Caratteristiche: rampicante annuale/perenne, capace di arrivare fino a 7m di altezza producendo da lugio a ottobre frutti edibili.
Edibilità: Chayote è un nome dato al frutto del Sechium edule in Messico. È una verdura molto apprezzata per il suo sapore delicato e le tante ricette in cui si può utilizzare; anche le sue foglie e le sue radici sono commestibili sia come verdura sia trattate come asparagi o conservate sott’olio o sott’aceto. Il chayote è usato in cucina come una normale zucchina: di solito viene fritto e condito con sale, stufato o bollito e condito come un’insalta, o ancora abbrustolito come contrno; gustosissimo in agrodolce, lo si può usare addirittura candito per torte e dolci in genere.
Valore terapeutico: Il chayote contiene vitamina C e diversi amminoacidi, acqua e sali minerali; ha effetti diuretici, previene l’arteriosclerosi e l’ipertensione. Favorisce lo scioglimento dei calcoli renali.