Basilico sacro, Tulsi, Tulasi (OCINUM sanctum)
Famiglia: Labateae
Semina: da Marzo a Maggio
Esposizione: mezz’ombra, pieno sole
Terreno: ricco ben drenato
Uso: foglie, stelo
Famiglia: Labateae
Semina: da Marzo a Maggio
Esposizione: mezz’ombra, pieno sole
Terreno: ricco ben drenato
Uso: foglie, stelo
Questo basilico viene coltivato come pianta sacra in India e usato come spezia soprattutto nel sud-est asiatico.
Ha un aroma più mentolato e fresco del comune basilico. Considerato un importante rimedio ayurvedico dalle proprietà antiossidanti; differenti parti della pianta vengono raccomandati per la cura di bronchiti, malaria, diarrea, dissenteria, problemi cutanei, artriti, problemi oculati, morti d’insetti.
L’eugenolo presente nelle foglie ha un’azione antitumorale, cardioprotettiva, analgesica, fungicida, battericida ed è considerato utile contro i mal di testa e il diabete. Con il suo legno si compone il Mala una sorta di rosario.